Il Negozio



Storia

Con una tradizione ultracentenaria, una qualificata scelta di marche dell'Alta Orologeria e una firma di primissimo piano nel campo dei diamanti, Bedetti è oggi il punto di riferimento per una qualificata clientela, nazionale e internazionale, nel cuore della Città Eterna.

Situato nella centralissima piazza San Silvestro, nelle immediate vicinanze di Montecitorio e della Fontana di Trevi, Bedetti fa parte dell'Associazione dei Negozi Storici di Eccellenza di Roma, nel quale sono riuniti i nomi che, nel tempo, hanno saputo interpretare con autentica passione e serietà lo spirito migliore dell'imprenditoria romana.

Oggi al timone dell'azienda c'è Massimo Bedetti, uno dei maggiori esperti internazionali nel campo della gemmologia, saldamente affiancato dai figli Marcello e Stefano. A loro spetta il compito di raccogliere le sfide della modernità, salvaguardando, al tempo stesso, i valori di una grande tradizione, avviata oltre un secolo fa da Antonio Bedetti, già direttore d'orchestra a Santa Cecilia, al quale si deve anche un contributo importante nella realizzazione dell'orologio ad acqua del Pincio, ideato nel 1867 dal Padre domenicano Giambattista Embriaco. In orologeria il nome di Bedetti è strettamente legato a quello di Rolex, con il quale vanta una lunga e costruttiva collaborazione.




Bedetti è anche concessionario multi-brand storico capace di mettere a disposizione e soddisfare ogni richiesta della propria clientela con marchi importanti come IWC, Tudor, Hublot, TAG Heuer e molti altri, tra cui le ultime collaborazioni con Panerai, Cartier e Grand Seiko. Bedetti firma anche una linea di orologi tutta sua dal nome Bernini Watch Collection ed è tra i principali player nel panorama del Secondo Polso che, grazie a una importante rete, acquista, vende e valuta orologi di pregio per garantire la massima qualità ed essere un punto di riferimento per chi ama o, semplicemente possiede, oggetti importanti e di valore.

All'interno del negozio di piazza San Silvestro collezionisti e appassionati possono contare su un qualificato laboratorio di orologeria, dove viene fornita una completa assistenza tecnica, comprendente revisioni periodiche, riparazioni, controlli dell'impermeabilità e così via. Da oltre quarant'anni Bedetti è inoltre sinonimo di qualità e garanzia nel campo dei diamanti e delle altre pietre preziose, accuratamente selezionate e poi trasformate, grazie alla creatività dei designers e all'abilità degli artigiani del proprio laboratorio orafo, in gioielli esclusivi.

Da sempre punto di incontro tra storia e cultura – il negozio ha vissuto anche un significativo momento cinematografico nel 1959, quando vi fu girata una scena del film Il Mattatore di Dino Risi, con Vittorio Gassman e Peppino De Filippo – Bedetti organizza periodicamente eventi finalizzati all'approfondimento delle tematiche legate al mondo dell'orologeria e della gioielleria, con la convinzione che la conoscenza sia la strada migliore nella scelta e nell'apprezzamento di un oggetto prezioso.




Laboratorio

Fiori all'occhiello del negozio di Piazza San Silvestro sono, dunque, i suoi laboratori.

Il Laboratorio d'orologeria – autorizzato Rolex - è uno dei più noti e qualificati in Italia. Dispone di strumenti innovativi per il controllo, la manutenzione e la riparazione di ogni tipo di orologio di alta gamma, tra i quali il Cronocomparatore Vibrograph, la strumentazione per effettuare il test d'impermeabilità, la macchina per il lavaggio ad ultrasuoni, il tornio.

I suoi orologiai seguono regolari corsi di aggiornamento sui nuovi calibri presso le Manifatture svizzere, e sono a disposizione dei clienti per consulenze e preventivi.

Il Laboratorio gemmologico - diretto da Massimo Bedetti, Gemmologo diplomato presso il GIA di Los Angeles e fondatore dell'Istituto Gemmologico Italiano – è dotato dei più moderni strumenti per l'analisi delle pietre preziose: dal microscopio elettronico al colorimetro, dallo spettroscopio ai tester per misurare l'elettroconduttività.

Esso fornisce analisi gemmologiche complete. Annesso al laboratorio c'è lo Show Room nel quale è esposta una collezione di grezzi, pietre di paragone, foto e macchine per il taglio del diamante unico in Italia.

Il Laboratorio orafo, infine, disegna e crea le collezioni di oreficeria e gioielleria firmate Bedetti. Inoltre, realizza gioielli personalizzati su specifiche richieste dei clienti, in particolare solitari e fedi nuziali.

laboratory.jpg
laboratory2.jpg


Creazioni

La ditta Bedetti fin dagli anni '60 si dedica alla realizzazione di gioielli esclusivi.

Esclusivi in quanto da sempre i principali protagonisti delle nostre creazioni sono le pietre preziose che vengono cercate ed attentamente selezionate nei frequenti viaggi verso i più importanti luoghi di estrazione e commercio del mondo direttamente dalla famiglia Bedetti.

In questo senso ogni gioiello è un pezzo unico, come uniche sono le gemme che lo compongono poiché nessuna può essere identica ad un'altra. Attorno ad esse viene poi studiato il design del gioiello cercando le soluzioni più idonee ad esprimere tutto il potenziale delle pietre preziose.

Per questa ragione vi invitiamo a visionare le nostre collezioni poiché nessuna foto potrà mai rendere come poter ammirare le preziose creazioni dal vivo, potendo cogliere tutte le sfumature di questi splendidi oggetti senza tempo. Colori accesi e design raffinato, ma moderno. Sempre maggiore attenzione a tutti i dettagli. Con la consapevolezza della grande forza che il vero Made in Italy ha nel mondo.



Servizi

L'acquisto di un orologio o di un gioiello possono segnare i momenti speciali della nostra vita. È per questo che vanno scelti con attenzione e trattati con cura.

Nasce da questa riflessione l'attenzione speciale che Bedetti riserva ai propri clienti, sia al momento dell'acquisto sia successivamente, quando l'orologio o il gioiello ritornano in negozio per la normale assistenza, o per un intervento di riparazione.

Ai servizi tradizionali del negozio vanno aggiunte nuove iniziative quali liste di nozze, vendite on-line di alcune collezioni di orologi e il settore cosiddetto del Secondo Polso, per l'acquisto garantito dell'usato di qualità.